Ceci bianchi della Murgia

La foto ha il solo scopo di presentare il prodotto

I ceci bianchi della murgia si presta molto bene in abbinamento con fritto di aglio e cipolla, accompagnate da spaghetti, cicorie e olio extravergine d’oliva.

Prodotto soggetto a calo di peso!

Tutti i prodotti sono ordinabili previa verifica della disponibilità.

6,40 

COD: LGMCEBIAR-A Categoria:

Descrizione prodotto

Non sono particolarmente indicati per le diete ipocaloriche. Non c’è dubbio che i ceci bianchi della Murgia siano energetici e contengano moltissime sostanze fondamentali per il benessere dell’organismo. I ceci bianchi della Murgia sono legumi molto calorici. Considerato il fatto che i valori nutrizionali vengono calcolati sul cece essiccato. Questo fa sì che un etto di ceci contenga circa 316 kcal. Le altre sostanze presenti però compensano questo svantaggio, grazie alla ricchezza dei benefici che comportano. Si parla soprattutto di vitamina C, E, B1, B2, B3, proteine vegetali 21%, fibre 12%, magnesio e fosforo. Tra i minerali i più presenti sono magnesio, potassio, fosforo, calcio e ferro 7%. I ceci bianchi della Murgia fanno parte della linea legumi che comprende lenticchia grande, lenticchia piccola, cece nero, cicerchia. La cece è la terza coltura per produzione nel mondo, appena dopo la soia e i Fagioli, è tra le più antiche colture domesticate, grazie alle lunghe radici è resistente alla siccità, ottima fonte di proteine. Questa particolare varietà viene dalla zona di altamura, nelle murge pugliesi, è più diffuso dei ceci neri della Murgia, perché leggermente più produttivo e più similare alla cece classica.